Ciao,
[ nel tuo locale usi la macchina del caffè in grani o Capsule/Cialde ? ]
Sapevi che questa è una sfida persa in partenza.
Ora ti spiego meglio, continua a leggere.
Il caffè in Grani non potrà MAI competere con la qualità e i vantaggi di una macchina con il caffè in Capsula.
Andiamo ad analizzare tutti i punti:
Consumo energetico
Le macchine da caffè in grani , per ottenere ottimi risultati ” quello che tu speri di ottenere “, non vanno MAI spente.
Al contrario, le nostre macchine a Capsule devono essere accese solo per le ore che ti necessita . Tutto ciò consente un notevole risparmio energetico. Inoltre nei vari modelli è possibile spegnere i diversi gruppi in funzione dell’afflusso della clientela e quindi ridurre il consumo di energia elettrica ( euro ).
Abbiamo una promozione in corso ↓↓↓ ►► http://www.ilcaffedimatteoediego.it/100-cialde-gratis2 ◄◄
Guarda quanto sono belle le macchine, CLICCA SUI NOMI PER VISIONARLE:
⇒ ARMONIA
⇒ JASMINE
⇒ RANCILIO
Guarda questo esempio ↓↓↓↓↓

Scaricati questo file in Excel per fare i conti con i tuoi consumi effettivi
↓↓↓ ( mi raccomando modifica SOLO le varianti segnate in verde ) ↓↓↓↓
→→ http://www.ilcaffedimatteoediego.it/wp-content/uploads/2015/03/raffronto-cialda-vs-grani.xlsx
Tempi per poter iniziare a lavorare ( pronti per fare dei caffè)
La macchina con il caffè in grani impiega circa 30 minuti ed è pronta per produrre ottimi caffè .
La macchina del caffè in Capsule solo pochi minuti , questa celerità è dovuta dall’altissimo livello di tecnologia e materiali utilizzati dai nostri fornitori ” illy ” ” Mitaca ” ecc.
Approvvigionamento idrico
Le macchine a grani lavorano con l’attacco idrico al rubinetto e dunque necessitano di un sistema di depurazione e del ricambio filtri e quindi con tutte le complicanze del caso.
Le macchine a Capsule sono dotate di un serbatoio in cui è possibile inserire acqua già depurata.
Manutenzione
Le macchine a grani richiedono tanta manutenzione e relativo impegno di un operatore.
La macchina a Capsule NON è richiesta manutenzione ordinaria.
Abbiamo una promozione in corso ↓↓↓ ►► http://www.ilcaffedimatteoediego.it/100-cialde-gratis2 ◄◄
Guarda quanto sono belle le macchine, CLICCA SUI NOMI PER VISIONARLE:
⇒ ARMONIA
⇒ JASMINE
⇒ RANCILIO
Operazioni di pulizia
Le macchine a grani necessita circa mezz’ora al giorno.
La macchina a Capsule è rapidissima: necessita solo di una pulizia esterna e lavaggio anti calcare ( durata pochi minuti ) .
Costi del caffè
La macchina a grani ha delle variati, il numero di caffè che vengono venduti in corrispondenza del caffè utilizzato nella preparazione può variare.
Ecco alcuni motivi:
► le operazioni di macinatura comportano dello scarto che rimane nella confezione del caffè e sulle pareti del macinino;
► il travaso dal macinino al dosatore può essere impreciso;
► i primi caffè della giornata vengono sempre buttati perché di pessima qualità.
La macchina a Capsule è precisa come un ” orologio svizzero ” corrisponde con precisione chirurgica al numero di cialde. Da un kg di caffè si ricavano circa 133 caffè, per la precisione: 1000g / 7,5 g (peso caffè per cialda) = 133,33.
Dunque una scatola da 150 cialde (1125 g) è molto più produttiva di un1 kg di caffè da macinare!
Abbiamo una promozione in corso ↓↓↓ ►► http://www.ilcaffedimatteoediego.it/100-cialde-gratis2 ◄◄
Guarda quanto sono belle le macchine, CLICCA SUI NOMI PER VISIONARLE:
⇒ ARMONIA
⇒ JASMINE
⇒ RANCILIO
Professionalità ( qui arriva il bello )
Per poter fare degli ottimi caffè con la macchina a grani il tuo dipendente / collaboratore deve avere un ottima preparazione e una certa esperienza per calibrare la macinatura, dosare la quantità e comprimere a dovere il caffè ecc… ( naturalmente i professionisti costano tanti €uro )
Invece per utilizzare e fare degli ottimi caffè con la macchina a Capsule non è richiesto nessun professionista o abilità o esperienza particolare, la cialda ha già una macinatura ottimale per l’espresso, è predosata e sufficientemente compressa.
” Ogni espresso è sempre al suo massimo e soprattutto e sempre uguale al contrario della macchina a grani. “
Qualità dell’espresso
Il caffè, ristagnando sul macinino, è sempre esposto ad un rapido deterioramento delle caratteristiche organolettiche iniziali.
Al contrario la cialda monodose viene aperta solo al momento della preparazione del caffè e quindi mantenendo al meglio l’aroma e le qualità originali. Il filtro carta inoltre trattiene impurità consentendo un risultato ancora più salutare.
Varietà di miscele
La macchina a grani generalmente propone una tipologia di caffè o poco più (la versione decaffeinata ad esempio).
Con la macchina a Capsula ogni avventore sceglie la miscela o la varietà più congeniale che preferisce in un gamma ampia di gusti, tutti estremamente interessanti.
Matteo & Diego ” soluzioni specifiche per il tuo locale “
Abbiamo una promozione in corso ↓↓↓ ►► http://www.ilcaffedimatteoediego.it/100-cialde-gratis2 ◄◄
Guarda quanto sono belle le macchine, CLICCA SUI NOMI PER VISIONARLE:
⇒ ARMONIA
⇒ JASMINE
⇒ RANCILIO
<head> <!– Facebook Conversion Code for Caffè in Grani Vs Caffè in Cialda –>
<script>(function() {
var _fbq = window._fbq || (window._fbq = []);
if (!_fbq.loaded) {
var fbds = document.createElement(‘script’);
fbds.async = true;
fbds.src = ‘//connect.facebook.net/en_US/fbds.js’;
var s = document.getElementsByTagName(‘script’)[0];
s.parentNode.insertBefore(fbds, s);
_fbq.loaded = true;
}
})();
window._fbq = window._fbq || [];
window._fbq.push([‘track’, ‘6024462809497’, {‘value’:’0.01′,’currency’:’EUR’}]);
</script>
<noscript><img height=”1″ width=”1″ alt=”” style=”display:none” src=”https://www.facebook.com/tr?ev=6024462809497&cd[value]=0.01&cd[currency]=EUR&noscript=1″ /></noscript> </head>
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);
ga(‘create’, ‘UA-61226930-1’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);
</script>
<script>(function() {
var _fbq = window._fbq || (window._fbq = []);
if (!_fbq.loaded) {
var fbds = document.createElement(‘script’);
fbds.async = true;
fbds.src = ‘//connect.facebook.net/en_US/fbds.js’;
var s = document.getElementsByTagName(‘script’)[0];
s.parentNode.insertBefore(fbds, s);
_fbq.loaded = true;
}
_fbq.push([‘addPixelId’, ‘782739291811222’]);
})();
window._fbq = window._fbq || [];
window._fbq.push([‘track’, ‘PixelInitialized’, {}]);
</script>
<noscript><img height=”1″ width=”1″ alt=”” style=”display:none” src=”https://www.facebook.com/tr?id=782739291811222&ev=PixelInitialized” /></noscript>
>